Formazione GSA

Forum GSA Ticino insieme a SUPSI, HR Ticino, HSE Ticino e Suva, hanno progettato, in Ticino e in italiano, una formazione sulla Gestione della salute e del benessere in azienda.

La formazione erogata a prezzi contenuti, è orientata ai vertici e strutturata con un percorso modulare di mezze giornate per una copertura delle principali tematiche e competenze legate alla GSA. Il percorso prevede l’insegnamento pratico e partecipativo tramite casi di studio, osservazione sul campo e scambio di buone pratiche.

 

Percorso di Formazione sulla GSA

(settembre 2024 – marzo 2025)

  • Modulo 1 (2 ½ giornate): La salute mentale in azienda: come affrontarla, come prevenire
  • Modulo 2 (2 ½ giornate): La salute in azienda, sistemi e strumenti di gestione
  • Modulo 3 (½ giornata): Gestione delle assenze per motivi di salute e reintegro al lavoro
  • Modulo 4 (2 ½ giornate): Basi di sicurezza sul lavoro e tutela della salute

 

Maggiori info: Esperienze, strumenti e applicazioni per la GSA – 1°edizione

Misurazione GSA

La misurazione è un’azione chiave: rende oggettivo il processo di analisi e comprensione di ciò che accade in azienda, rappresentando un prerequisito essenziale per implementare correttamente la GSA.

L’obiettivo è favorire il consolidamento e la crescita dei soci del Forum attraverso la pratica dell’ascolto e della misurazione della GSA, includendo anche un confronto interno al Forum come benchmark.

Questa linea d’azione del Forum rappresenta anche un servizio offerto a nuove organizzazioni, in particolare PMI, avvicinandole al Forum GSA e all’esperienza maturata dai suoi membri, con l’obiettivo di coinvolgerle come nuovi soci attivi.

Di seguito le aziende socie che stanno partecipando attivamente al Gruppo di misurazione del Forum GSA.

BeeCare SA

Vicolo Concordia 1 - Breganzona
beecare.ch

Cippà Trasporti SA

Via Maestri Comacini 7 - Chiasso
cippatrasporti.ch

Fondazione Opera Charitas

Strada della Castellanza 98 - Sonvico
charitas.ch

Fondazione Parco San Rocco

Via F. Chiesa 5 - Morbio Inferiore
parcosanrocco.ch

Gehri Rivestimenti SA

Via Chiosso 12 - Porza
gehri.swiss

Gruppo Sicurezza SA

Via Maito 8 - Bironico
grupposicurezza.ch

Istituto Leventinese per Anziani Santa Croce

Via Cantonale 10 - Faido
cpaleventina.ch

Istituto per anziani San Carlo

Via in Selva 22 - Locarno
istitutosancarlo.ch

LIS - Lugano Istituti Sociali

Via alla Bozzoreda 15 - Pregassona
lugano-lis.ch

Mazzantini & Associati SA

Corso Elvezia 10 - Lugano
mazzantini.com

Palo Alto SA

Via Zurigo 5 - Lugano
paloalto.swiss

Sintetica SA

Via Penate 5 - Mendrisio
sintetica.com/ch

Splash & Spa Tamaro SA

Via Campagnole 1 - Rivera-Monteceneri
splashespa.ch

Tenconi SA

Via della Stazione 50 - Airolo
tenconi.ch

Tensol Rail SA

Via Industrie 29 - Giornico
tensolrail.com

Strutturazione GSA (pilota)

La strutturazione della Gestione della Salute Aziendale (GSA) è pensata principalmente per i soci attivi che hanno già una certa familiarità con la GSA, come la regolare misurazione dello stato di benesse e salute e l’implementazione di misure puntuali per il miglioramento della GSA.

L’intento è di superare un approccio intuitivo a favore di uno più sistematico, che possa culminare in un eventuale riconoscimento formale tramite una label di GSA.

Il processo è coaudiuvato da un esperto GSA attivo in Svizzera tedesca e Ticino.

Obiettivo da estate 2024 a primavera 2025 è l’esecuzione di un progetto pilota, con la partecipazione di alcuni soci attivi di dimensioni e ambiti professionali diversi.

I principali obiettivi del progetto pilota sono:

  • definire un metodo di strutturazione adatto alle PMI;
  • valutare l’impegno richiesto, in termini di risorse e tempi, per una PMI nel percorso di strutturazione della GSA;
  • identificare una possibile forma di “riconoscimento FGSA” per le aziende che partecipano attivamente al gruppo;
  • sulla base dell’esperienza fatta, decidere le eventuali modalità e condizioni di proseguimento di questa linea d’azione per poi presentarla ai soci attivi e raccoglierne l’adesione;
  • presentare i risultati del progetto a tutti i soci attivi durante la riunione di scambio pratiche prevista per la primavera 2025.

Di seguito le aziende che stanno partecipando attivamente al progetto pilota.

Cippà Trasporti SA

Via Maestri Comacini 7 - Chiasso
cippatrasporti.ch

Fondazione Parco San Rocco

Via F. Chiesa 5 - Morbio Inferiore
parcosanrocco.ch

Gruppo Sicurezza SA

Via Maito 8 - Bironico
grupposicurezza.ch

Tenconi SA

Via della Stazione 50 - Airolo
tenconi.ch

Mentoring fra soci

Il programma di mentoring del Forum GSA Ticino incoraggia una libera interazione tra i vertici aziendali dei soci, promuovendo uno scambio diretto e aperto delle proprie esperienze GSA.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle attività e sulle informazioni in ambito GSA gestite dal Forum